Tappe fondamentali

Riconoscimenti, impegni, eventi: Uno sguardo alla storia di Zugerberg Finanz.

2000

La fondazione
Il nuovo millennio segna la data di fondazione della nostra azienda. In precedenza, questo passaggio era stato accuratamente preparato per due anni.

2009

Lancio delle Fondazioni Zugerberg Finanz
Nel 2009 abbiamo creato la Fondazione di libero passaggio Zugerberg. La nostra Fondazione di previdenza 3a è seguita l’anno successivo. Nel 2014 abbiamo lanciato le nostre soluzioni previdenziali LPP. Nel 2019 è seguita la seconda Fondazione di libero passaggio, la Fondazione di libero passaggio Wildspitz.

2011

Lo storico Lüssihof
Dal 2011 ci siamo stabiliti nel Lüssihof ai piedi dello Zugerberg. L’ex fattoria fu costruita nel 1828. Con la sua storia radicata a livello regionale e la visione unica, il domicilio si adatta perfettamente alla nostra azienda.

2012

Avvio del Comitato consultivo
Esperienza, scienza e valori chiari: con l’avvio del Comitato consultivo economico e finanziario, la nostra competenza di analisi è stata ampliata includendo un’ulteriore componente professionale.

2014

Vigilanza e affiliazioni
Dal 2014 siamo controllati dalla FINMA e dal 2017 siamo membri della Allianz Schweizer Vermögensverwalter (ASV).

Impegnati su più fronti
Dal 2014 facciamo regolarmente escursioni con i nostri clienti. Inoltre, dal 2016 ci occupiamo di workshop economici per i giovani e sosteniamo eventi locali come lo Zuger Sportsfestival, lo Seefest, il KidsDay e il Lakeride con sponsorizzazioni e collaborazione attiva.

2017

Riconoscimenti e titoli
Nel 2017, la società di analisi finanziaria Morningstar ci ha assegnato cinque stelle. Ulteriori riconoscimenti sono arrivati da Citywire e BILANZ negli anni successivi.

2020

Anno dell’anniversario
Nel 2020 abbiamo festeggiato il nostro 20° anniversario aziendale. Nello stesso anno abbiamo lanciato il mandato «Revo», la nostra piccola rivoluzione in materia d’investimenti. Con Revo possiamo acquistare frazioni di azioni, cosa che da allora ci ha permesso di convertire la percentuale di azioni in singoli titoli anche in presenza di patrimoni più piccoli: diretta, efficiente e trasparente. Veramente una piccola rivoluzione!

2021

Il prossimo capitolo
Nel 2021 la famiglia delle nostre attività nel settore della Corporate Social Responsibility si allarga con un altro impegno. Lo Zuger Trophy è diventato lo “Zugerberg Finanz Trophy”: Percorsi di misurazione del tempo allestiti in modo permanente per podisti, appassionati di ciclismo, motociclisti e jogger. Punto culminante: il Challenge in quota.
In estate abbiamo lanciato “3a Revo”, grazie al quale la soluzione basata principalmente su singoli titoli si è fatta strada anche nella nostra fondazione 3a. Una pietra miliare, unica nel mondo previdenziale svizzero.
L’autunno è stato dedicato al lancio della nostra app Zugerberg Finanz per smartphone. Un passo importante sulla strada della trasformazione digitale della nostra azienda.

2022

Nel segno della sostenibilità
Nel 2022 abbiamo consolidato la nostra gamma di mandati e sostituito completamente i mandati di gestione patrimoniale basati su fondi con Revo.
Con il lancio di “DecarbRevo”, una Impact Investing Solution con un portafoglio sostenibile, investiamo per voi in aziende accuratamente selezionate che contribuiscono in modo efficace alla decarbonizzazione della terra, perché il superamento della crisi climatica richiede un’azione più incisiva.
Con patrimoni gestiti di oltre 3 miliardi di franchi, siamo oggi uno dei maggiori gestori patrimoniali indipendenti dalle banche in Svizzera.

2023

(Storia di successo -) Crescita, innovazione ed eccellenza
Nel 2023 Zugerberg Finanz ha compiuto un significativo passo avanti. Siamo riusciti a fare grandi progressi nella digitalizzazione collegando con successo tutti i mandati alla nostra app mobile nel primo trimestre, mentre nella seconda metà dell’anno abbiamo introdotto la nostra web app e avviato l’onboarding digitale per il patrimonio vincolato (libero passaggio e 3a). Dall’estate 2023 il nostro sito web e tutti i documenti rilevanti sono disponibili in quattro lingue (tedesco, inglese, francese, italiano). Numerosi processi interni sono stati completamente automatizzati e digitalizzati.
Le decisioni e le misure adottate nell’anno impegnativo 2022 hanno raggiunto i risultati attesi, che ci sono valsi il premio come miglior gestore patrimoniale della Svizzera da parte di BILANZ. Citywire ci ha nominato ancora una volta tra i 50 migliori gestori patrimoniali della Svizzera e abbiamo ricevuto la valutazione «Altamente raccomandato» da ZweiWealth.
Il team di Zugerberg Finanz ha accolto 8 nuove persone passando così a 64 collaboratori e, grazie alle prestazioni e ai numerosi nuovi clienti, il patrimonio gestito è aumentato da 3.1 miliardi a 3.6 miliardi di franchi svizzeri.
Il 2023 è stato incentrato sull’innovazione, la continua crescita organica e la ricerca dell’eccellenza. Con una base stabile e una visione chiara del futuro, siamo pronti a scrivere i prossimi capitoli di successo di Zugerberg Finanz.

2024

Un anno di trasformazione digitale e crescita
Il 2024 è stato per Zugerberg Finanz un anno di crescita eccezionale e di importanti innovazioni. Il nostro patrimonio in gestione (AUM) è aumentato fino a raggiungere l’impressionante cifra di 4,5 miliardi di franchi svizzeri, una chiara dimostrazione del successo della nostra strategia e della fiducia dei nostri clienti.
Il nostro team ha superato la soglia dei 70 collaboratori e si è arricchito di ulteriori professionisti di talento.
Una pietra miliare nella digitalizzazione è stato il lancio riuscito dell’onboarding digitale nel patrimonio libero (Revo). Questa innovazione consente ai nostri clienti di avviare la costituzione del proprio patrimonio in modo ancora più facile e veloce. Abbiamo inoltre ampliato e modernizzato ulteriormente l’infrastruttura per soddisfare le crescenti esigenze. L’infrastruttura tecnica e organizzativa è stata ottimizzata per rendere i nostri processi ancora più efficienti e a prova di futuro.
Un altro grande passo verso la digitalizzazione è stata l’implementazione di estratti patrimoniali e attestati fiscali digitali direttamente nella nostra app. I nostri clienti possono ora visualizzare e gestire comodamente i loro documenti finanziari più importanti in qualsiasi momento in formato digitale.
Abbiamo compiuto grandi progressi anche nell’ambito dei processi interni: grazie all’introduzione e all’implementazione di processi automatizzati, siamo riusciti ad aumentare significativamente l’efficienza delle nostre procedure e a digitalizzarle ulteriormente.
Il 2024 è stato per noi un anno caratterizzato da una forte crescita, dalla continua digitalizzazione e dall’ottimizzazione costante dei nostri servizi. Con una chiara attenzione all’innovazione e all’eccellenza, siamo preparati al meglio per raggiungere nuovi traguardi anche in futuro e proseguire la nostra storia di successo.

2025

25 anni di Zugerberg Finanz
e traguardi per il futuro
Il 2025 rappresenta un capitolo significativo nella storia di Zugerberg Finanz. Il 20 aprile abbiamo celebrato il nostro 25° anniversario, un momento di gratitudine e riflessione su un quarto di secolo di sviluppo imprenditoriale, sostenuto da fiducia, stabilità e relazioni a lungo termine.
A giugno si è compiuto un altro passo importante: 18 collaboratori sono stati nominati partner. Tutto ciò sottolinea il nostro chiaro impegno per una gestione aziendale orientata al futuro, incentrata su responsabilità, partecipazione e valori condivisi. I nostri nuovi partner non solo apportano eccellenza professionale, ma contribuiscono attivamente anche all’ulteriore sviluppo della nostra azienda.
A luglio siamo inoltre riusciti a raggiungere un traguardo importante: il nostro patrimonio gestito (AUM) ha superato i 5 miliardi di franchi svizzeri. Questa cifra rappresenta più di una semplice crescita: è l’espressione della fiducia dei nostri clienti, della collaborazione di lunga data con i nostri partner e dell’impegno quotidiano del nostro team. Proprio in un contesto di mercato difficile, la nostra missione rimane invariata: pensare in modo indipendente, intraprendere azioni a lungo termine, assumersi la responsabilità.
Questi sviluppi non sono una conclusione, bensì uno stimolo: insieme vogliamo scrivere i prossimi capitoli della nostra storia: in modo indipendente, impegnato e con una visione.